Scopri Bomarzo un luogo ricco di storia e paesaggi incantevoli
Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza che il patrimonio culturale non solo rappresenta un valore identitario, ma alimenta anche settori economici esterni, generando impatti positivi su turismo, artigianato e commercio locale.
Questa evoluzione ha portato a una crescente attenzione verso una fruizione sostenibile dei beni culturali, ambientali e naturalistici, promuovendo la conoscenza delle tradizioni locali e il rilancio delle eccellenze territoriali.
Le tecnologie digitali – come siti web e social media – giocano un ruolo fondamentale in questo processo, facilitando la promozione e la diffusione delle iniziative.
È questo l’obiettivo del presente progetto che, partendo dall’acquisizione e dalla riconversione di un immobile storico nel comune di Bomarzo a scopo ricettivo, punta alla valorizzazione del territorio e del paesaggio e alla riscoperta di tradizioni locali ed eccellenze enogastronomiche, come punto di forza nella promozione del turismo culturale.
Incastonato tra le dolci colline al confine con l’Umbria, è un gioiello immerso in un incantevole paesaggio agreste, a 263 metri di altitudine e a soli 17 km da Viterbo. Passeggiando nel suo centro storico, dal fascino autenticamente medievale, si scoprono edifici storici e monumenti che raccontano secoli di storia. Tra questi, domina il panorama il magnifico Palazzo Orsini, situato nel punto più alto del borgo: un imponente complesso architettonico realizzato tra il XVI e il XIX secolo, che incanta per la sua eleganza e maestosità. A pochi passi dal Palazzo, si erge la suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo o Duomo di Bomarzo. Le sue origini risalgono al VI secolo, ma l’attuale struttura fu edificata nel XV secolo. La facciata sobria introduce a un interno a tre navate, dove si ammirano pregievoli opere d’arte, databili tra il XV e il XVII secolo. La chiesa custodisce le reliquie di Sant’Anselmo di Bomarzo, rendendola un luogo di profonda spiritualità e bellezza. ✨ Bomarzo è una meta ideale per chi cerca storia, arte e natura. Un borgo che conquista il cuore, passo dopo passo.
Immagina di soggiornare in una dimora medievale dove ogni pietra racconta una storia. La nostra struttura ricettiva, sapientemente ristrutturata, ti accoglie con un’atmosfera elegante, calda e autentica. Nel cuore pulsante di Bomarzo, tra vicoli silenziosi e facciate in pietra che sembrano uscite da un dipinto, ti troverai a pochi passi dal Duomo e a breve distanza dal leggendario Parco dei Mostri. Un luogo dove il tempo sembra sospeso e ogni angolo è una scoperta.
✨ Prenota il tuo soggiorno su Airbnb e scopri le recensioni dei nostri ospiti.
Salvatore Fosci – scrittore ed esperto della storia dei luoghi di interesse a Bomarzo 👉Contattaci all’indirizzo: turismolisticobomarzo@gmail.com per organizzare il tuo tour
"Le Dimore degli Ispirati" di Gilles Ehrmann
ingresso libero 10:30-12:30, 16-20
E' una pasta fatta esclusivamente a mano con l'aiuto di un "ferretto" per dargli la forma adatta. Il condimento più adatto è in bianco con funghi e salsiccia ma può essere gradita anche con altri tipi di condimenti.
E' una pasta fatta esclusivamente a mano con l'aiuto di un "ferretto" per dargli la forma adatta. Il condimento più adatto è in bianco con funghi e salsiccia.Alla scoperta della semenza auctoctona con menù popolare in piazza Duomo a partire dalle 19:30 e altro ancora
Immergiti nella Magia del Medioevo di cui si veste Soriano in occasione della sagra! Consulta il programma 👉 qui
kermesse di Vino e cultura